Martedì 27 novembre H 18.00
@Corte dei Miracoli – Siena
DIFFICULT LOVE
Violenza | Genere | Orientamento
Conversazione con
Simonetta Grilli, docente di Antropologia sociale – Università degli Studi di Siena
Carolina Vesce, Assegnista di ricerca – Università degli Studi di Siena
a partire dal lavoro/testimonianza dell’artista e attivista lesbica Zanele Muholi*.
*Zanele Muholi usa la fotografia, la poesia e il video per rappresentare la complessità dell’esperienza violenta vissuta da donna nera e donna in SudAfrica. La sua arte è stata contestata come pornografica e antinazionalista. In “Difficult Love”, documentario da lei realizzato – Zanele parla anche di stupro correttivo. In SudAfrica il rispetto dei diritti delle persone omosessuali è sancito dalla costituzione dal 1996 e dal 2006 è previsto il matrimonio tra persone omosessuali e proprio in SudAfrica è stato individuato per la prima volta il crimine dello stupro correttivo. Questa può sembrare una contraddizione, in realtà il problema è intersezionale, cioè riguarda principalmente la realtà delle donne NERE e LESBICHE. Si parte dall’idea che una donna sia lesbica perché non ha ancora incontrato un vero uomo e il problema viene corretto attraverso lo stupro, talvolta perpetrato dai familiari stessi.
Evento promosso da Movimento Pansessuale | Arcigay Siena
Segue apericena a buffet