L’esistenza delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender, queer, intersessuali e asessuali è una forma di resistenza quotidiana. Lo è perché la discriminazione nei confronti di chi non è conforme per orientamento sessuale e/o identità di genere, si compie in ogni momento e aspetto della vita: in famiglia, nei luoghi di formazione e di lavoro, negli spazi di socializzazione, negli ambienti sportivi.
In un’epoca storica che ricorderemo come quella in cui la cultura dell’odio è giustificata e rinforzata persino dalle istituzioni e dai loro rappresentanti, la scelta delle persone LGBTQIA+* e di tutti coloro che non vogliono restare indifferenti, diventa l’atto politico di una nuova umanità resistente.
Con questo messaggio si presenta la Settimana contro l’omo-bi-transfobia organizzata dal Movimento Pansessuale – Arcigay Siena dal 15 – 19 maggio. “(R)Esistenze” è, infatti, il titolo dell’evento realizzato in collaborazione con Non una di meno Siena, Link Siena e Area Verde Camollia che attraverso incontri, presentazioni di libri, proiezioni di film, flash mob e laboratori culturali, intende sensibilizzare la cittadinanza per contrastare ogni forma di discriminazione e promuovere una cultura dell’accoglienza e dell’inclusione.
La Settimana contro l’omo-bi-transfobia è promossa da Movimento Pansessuale | Arcigay Siena in collaborazione con Non Una di Meno – Siena, Link Siena – Sindacato Universitario, Area Verde Camollia 85 nell’ambito degli eventi del cartellone Toscana Pride 2019.
IL PROGRAMMA
Mercoledì 15 Maggio
ore 19.00
@Caffe la Piazzetta – Via Montanini 57
LA BELLEZZA MITE di Massimo Granchi
Presentazione del libro alla presenza dell’autore
Letture a cura di Albalisa Sampieri
Giovedì 16 Maggio
ore 18.30
@Caos Calmo- Via Giovanni Duprè, 14
CORPI (R)ESISTENTI: La salute trans è a rischio?
Tavola rotonda sull’emergenza reperibilità farmaci per le persone in transizione di genere
Intervengono:
Antonella Nicosia, Arcigay Politiche Trans
Gianmarco Capogna, Possibile LGBTI+
Testimonianze video Gruppo Trans Bologna
Modera: Carolina Vesce, antropologa UNISI
Venerdì 17 Maggio
Giornata internazionale contro l’omofobia, bifobia e transfobia.
ore 15.00 – 17.00
@Madonna delle Nevi
NON RESTARE INDIFFERENTE. Combatti l’omo-bi-transfobia
Flash mob e banchetto informativo
ore 17.00 – 19.00
@Circolo Arci Lavoro e Sport – Via dei Pispini, 18
LA CULTURA CHE RESISTE
L’omosessualità nel cinema, nel teatro e nella letteratura a cura di Jacopo Romano, Iwan Paolini e Giada Coccia in collaborazione con Ciclomaggio: “Pier Vittorio Tondelli. Le intensità collettive”
ore 21.00
@Area Verde Camollia 85 – Limonaia del Giardino Segreto del Tribunale di Siena – Via del Romitorio 4
IL CALCIATORE INVISIBILE
Proiezione del docufilm sull’omosessualità nel calcio
Interverranno il regista Matteo Tortora e il Revolution Team di Firenze
#ProfPresente: se sei un* Prof indossa qualcosa di viola per far capire ai tuoi student* che sei dalla loro parte
Sabato 18 Maggio
Domenica 19 Maggio
ore 17.30
@Stanze della Memoria | Istituito storico della Resistenza Senese – Via Malavolti, 9
UMANITA’ RESISTENTE
Dialogo con Stefano Ciccone
Università Tor Vergata, Associazione Maschile Plurale – Roma
Conducono l’incontro Daniele Marianello Movimento Pansessuale Arcigay Siena e Albalisa Sampieri NUDM Siena
ore 21.00
@Il Cantiere del Buon Gusto – Via Camollia, 90
Aperitivo di chiusura